La Terapia Endodiatermica o T.E.CA.R. (Trasferimento Energetico Capacitivo Resistivo) è una metodica di recente introduzione in terapia fisica, che consente di stimolare dall'interno le strutture biologiche ed i naturali processi riparativi e antinfiammatori mediante l'applicazione di energia sfruttando una forma di interazione energia elettromagnetica-tessuto.
Alcune patologie indicate al trattamento:
- Disordini Muscolo-Scheletrici (distrazioni, stiramenti e strappi muscolari, elongazioni, contratture, miositi, patologie che interessano tendini, legamenti, capsula articolare etc.);
- Problematiche Osteoarticolari (per esempio, esiti di fratture, processi artrosici, artriti etc.);
- Periartrite di spalla;
- Epicondiliti, Epitrocleiti o Gomito del Tennista;
- Sindrome del Tunnel Carpale;
- Rizoartrosi;
- Lombalgie, Dorsalgie, Cervicalgie;
- Pubalgia;
- Coxartosi (artrosi dell'anca) e Gonartrosi (artrosi del ginocchio);
- Sindrome della Bendelletta Ileotibiale o Ginocchio del Corridore;
- Condropatia Rotulea;
- Sindrome dello Sperone Calcaneare;
- Fascite Plantare;
- Metatarsalgia;
- Linfedemi, trattamenti anticellulite etc.
Controindicazioni:
- Portatori di pace-maker;
- Donne in gravidanza;
- Processi neoplastici maligni in atto.
Terapia praticabile anche a domicilio.